Categoria: Religione
-
Il Dio dei Nostri Padri
Il Grande Romanzo della Bibbia Aldo Cazzullo I nostri padri erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più. Invece la Bibbia è un libro meraviglioso.…
-
Sei unica
Inno al genio femminile Il mondo attende la tua luce. Sei chiamata a splendere, perché tu sei unica. Francesco Sei l’armonia, sei la poesia, sei la bellezza. Se vogliamo tessere di umanità le trame dei nostri giorni, non possiamo che ripartire da te. Il tuo “genio” può dare un apporto decisivo nella vita pubblica e…
-
Convertire la catechesi
Francesco Vanotti, Fabrizio Carletti Siamo in un cambiamento d’epoca che coinvolge anche la Catechesi.
-
Lettere di Giovanni. Lectio divina.
Guido Innocenzo Gargano «Rivendico in tutto questo la dignità ermeneutica del metodo, identificato oggi come Lectio divina, e sono convinto di poterlo continuare a proporre in ogni mio approccio alle Sacre Scritture, così come tento di fare anche in questa mia piccola proposta di lettura delle Lettere di Giovanni». EAN: 9788840190709 Editore: Urbaniana University…
-
Riflessi della Pasqua
Le grandi feste bizantine Nicolas Egender “Cristo è risorto! È veramente risorto!”. Questo grido di gioia risuona per tutto il mondo cristiano nella notte di Pasqua e di qui si irradia in tutte le feste dell’anno liturgico.
-
Cara mamma. Lettere ai familiari (1948-1964)
Don Tonino Bello Questo volume raccoglie quasi duecento lettere scritte da Tonino, ragazzo e giovane, ai familiari, in particolare alla amatissima madre.
-
Nel ventre tuo. Via Matris tra silenzi e parole.
Vincenzo Lopano Maria è Madre del Verbo non soltanto perché ha generato il Verbo Eterno, ma perché è l’incontro con la Parola che l’ha fatta diventare Madre.
-
Il Cammino Pasquale
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) Un’opera che espone il mistero di Cristo e della Pasqua. In modo particolare l’autore si sofferma sull’evento centrale della Pasqua e sul periodo che liturgicamente la precede, la Quaresima, considerata come “momento di grazia sacramentale e insieme educazione di fede”.
-
Volti di donne
Figure femminili nella Bibbia tra esegesi e psicologia. Anna Bissi – Elisa Cagnazzo Il volume tratteggia alcuni personaggi femminili della Bibbia da una duplice prospettiva: quella biblica e quella psicologica.
-
Figlie e figli di Dio
Uguaglianza battesimale e differenza sessualeLuca Castiglioni Uno stesso battesimo per uomini e donne, un solo Dio, una sola fede.