Categoria: Religione

  • Abbiamo visto il Signore

    Abbiamo visto il Signore

    Fabio Massimillo In questa nuova raccolta il M° Fabio Massimillo celebra i divini misteri della liturgia, evento sfolgorante nato dalla Risurrezione di Cristo. Nel brano di apertura, tratto dal Salmo 122, l’antico canto dei pellegrini radunati per salire a Gerusalemme diventa canto d’ingresso dei fedeli di oggi, che, attraverso la celebrazione eucaristica, entrano nella Città…

  • Opzione Francesco

    Opzione Francesco

    Per una nuova immaginazione del cristianesimo futuroArmando Matteo   Qualche anno fa, ha fatto molto parlare di sé il libro di Rod Dreher L’opzione Benedetto.

  • Il grido. 4: Arte, la Cosmopoli, il Crocifisso.

    Il grido. 4: Arte, la Cosmopoli, il Crocifisso.

    Clemenzia, Alessandro (A cura di); Martino, Marco (A cura di) Il grido esprime l’atto con cui s’invoca aiuto: perché ci si trova in pericolo, perché si soffre e si ha paura, perché si è sull’orlo dell’abisso, perché non s’avverte più il senso di ciò che si fa e si è, perché si è disperati.

  • Nella tua fedeltà.

    Nella tua fedeltà.

    Canti di Introito Tempo Ordinario Vol. 1. Piero Panzetti – Mariano Suzzani Contenuto: Fascicolo musicale per Voci e Organo. Testi e spartiti dei canti. Testi della liturgia.

  • Corso fondamentale sulla fede

    Corso fondamentale sulla fede

    Introduzione al concetto di cristianesimo Rahner, Karl Pubblicato per la prima volta nel 1976, il Grundkurs des Glaubens di Karl Rahner si è imposto come un’opera cardine e mantiene intatto il suo fascino e la sua attualità.

  • Catechismo della vita spirituale

    Catechismo della vita spirituale

    Robert Sarah «Non ho cercato di scrivere un riassunto della fede cristiana. Abbiamo già a disposizione il Catechismo della Chiesa Cattolica e il suo Compendio, due strumenti insostituibili per l’insegnamento e lo studio dell’intera dottrina rivelata da Cristo e predicata dalla Chiesa.

  • La zingara del buon Dio.

    La zingara del buon Dio.

    Storia di una donna che ha cambiato un’epoca. Ernesto Preziosi   Armida Barelli (1882-1952), figura cruciale del cattolicesimo italiano contemporaneo, è stata fondamentale nel proporre una nuova visione della donna,

  • Sostare con te 1.

    Sostare con te 1.

    Appunti di vita spirituale Avvento, Natale e Tempo ordinario. dal 27 novembre 2022 al 21 febbraio 2023. Il testo inaugura un nuovo progetto editoriale per accompagnare la preghiera personale dei giovani (19-30 anni) “tutti i santi giorni”, attraverso la meditazione quotidiana della parola di Dio.

  • «Prega, mangia, ama».

    «Prega, mangia, ama».

    Esercizi spirituali sul Vangelo di Luca Luigi Maria Epicoco   «Prega, mangia, ama» è dedicato a quella che può essere considerata un’autentica scuola di preghiera in compagnia dell’evangelista Luca.

  • Arte di Intendersi

    Arte di Intendersi

    Gesù e la Samaritana al pozzo di Giacobbe Luigi Guglielmoni e Fausto Negri Il testo evangelico della Samaritana può aiutare a sottoporre a revisione le relazioni interpersonali e a sviluppare forme di dialogo più vere e genuine.